EURES Targeted Mobility Scheme (TMS)
promuove la mobilità professionale in Europa
EURES Targeted Mobility Scheme (TMS) favorisce l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e facilita la possibilità di impiego, consolidando e rinnovando l’approccio sviluppato nei precedenti progetti YfEj e Reactivate.
EURES TMS sostiene i datori di lavoro nella pubblicazione delle offerte di lavoro, fornendo una piattaforma dedicata. L’obiettivo è stabilire collegamenti diretti con datori di lavoro e associazioni di settore nei diversi paesi dell’UE (Norvegia e Islanda) semplificando il processo di pubblicizzazione delle offerte di lavoro in piattaforma, promuovendo sistemi di reclutamento online e attirando le PMI disposte ad assumere da altri Stati membri e occupando i posti vacanti difficili da riempire.
Il progetto TMS
Il progetto EURES TMS ha come scopo quello di migliorare e incrementare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, in tutti gli Stati membri dell’UE (incluse Norvegia e Islanda), promuovendo una mobilità equa e volontaria dei lavoratori e affrontando il disallineamento presente tra mercati del lavoro e carenza di competenze.
EURES TMS 2025 – 2027 è finanziato nell’ambito della componente Employment and Social Innovation (“EaSI”) del FSE+, uno strumento di finanziamento a livello europeo gestito direttamente dalla Commissione europea.
EaSI Fornisce sostegno finanziario per raggiungere alti livelli di occupazione, un’equa protezione sociale, una forza lavoro qualificata e resiliente pronta per il futuro mondo del lavoro, nonché società inclusive e coese che mirano a sradicare la povertà.
EURES è la rete di cooperazione europea dei servizi per l’impiego, lanciata nel 1994 per facilitare la libera circolazione dei lavoratori e che copre tutti i Paesi dell’UE, oltre a Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera.
